{
“@context”:”http://schema.org”,
“@type”:”ItemList”,
“itemListElement”:[{“@type”:”ListItem”,”position”:1,”url”:”https://www.ilsussidiario.net/news/buona-festa-della-mamma-2022-frasi-di-auguri-al-mio-fianco-con-amore-e-tenerezza/2334203/”},{“@type”:”ListItem”,”position”:2,”url”:”https://www.ilsussidiario.net/news/2-adolescenti-su-3-attenti-alla-salute-fisica-e-mentale-studio-tra-alimentazione-e/2334618/”},{“@type”:”ListItem”,”position”:3,”url”:”https://www.ilsussidiario.net/news/usa-corte-suprema-abolira-diritto-allaborto-la-bozza-contro-sentenza-roe-vs-wade/2334630/”}]
}
Oggi, martedì 12 ottobre 2021, decorre il 125° anniversario dalla nascita di Eugenio Montale. Il poeta, tra i più apprezzati in Italia e non solo, ha legato gran parte delle sue opere all’amore eterno con la moglie Drusilla Tanzi, anch’ella scrittrice. La donna morì nel 1963, una data che segna il cambiamento nello signorilità di scrittura dell’autore. I componimenti a lei dedicati sono ad ogni modo numerosi: tra questi tutti quelli delle sezioni Xenia I e Xenia II, della raccolta poetica Satura. Uno dei più celebri è “Ho sceso dandoti il braccio, almeno un milione di scale”.